Didattica

-Corsi di Studio
- P.A.C.L.E.
- E.R.I.C.A.
- SOCIO
- BIOLOGICO


Dirigenti di Comunità
Corso Serale

Home Page  Istituto  Studenti  Progetti  Servizi

LINGUISTICO E.R.I.C.A.

Titolo Conseguito : diploma di maturità di perito aziendale e corrispondente in lingue estere
Indirizzo professionalizzante

Profilo Professionale
Il corso risponde alle esigenze emergenti di forte formazione linguistica (3 lingue straniere curricolari).
Propone una figura professionale che su una buona cultura di base e su una conoscenza approfondita dei problemi dell'impresa, inserisce specifiche competenze linguistico -comunicative, nonché informatiche.

A chi è diretto
a chi ha attitudine:
¨ per le lingue
¨ per le relazioni in ambito aziendale e sociale
¨ per l'esplorazione di culture diverse

Conoscenze, competenze e capacità acquisite al termine del corso
Conoscenza di norme giuridico-economiche nazionali, comunitarie ed internazionali (riferite soprattutto ai paesi di cui si studiano le lingue).
Competenze nell'analisi di fatti giuridico- economici nazionali, comunitari ed internazionali.
Conoscenza dell'organizzazione e della gestione dei processi produttivi.
Conoscenze e competenze linguistico comunicative.
Capacità di gestire rapporti commerciali almeno con un paese europeo, anche attraverso l'uso di tecnologie informatiche
Capacità di interpretare e compilare documenti economici e commerciali anche in lingua
Capacità di reperire ed organizzare dati, informazioni attraverso gli strumenti informatici

Sbocchi Professionali
- Tecnico della gestione industriale e commerciale (export, import in aziende di produzione, agenzie commerciali, agenzie succursali di aziende straniere)
- Tecnico della gestione turistica (uffici turistici, agenzie di viaggi…)
- Inserimento in istituti di credito e nelle assicurazioni (uffici esteri)
- Operatore nel settore della pubblicità
- Inserimento in organismi sociali e politici nazionali ed internazionali (ONU, FAO, UNESCO…)
- Attività di interpretariato e di traduzione nei vari servizi

Sbocchi Universitari
Il diploma permette l'accesso a tutte le facoltà universitarie e in particolare alla classe di lauree in lingue e culture moderne, in scienze dell'economia e della gestione aziendale, in scienze giuridiche, in scienze politiche e delle relazioni internazionali. (Le denominazioni delle classi di laurea sono state riportate seguendo il decreto di riforma dell'università italiana del 4 agosto 2000)

Quadro Orario

 Didattica  Istituto  Studenti  Progetti  Servizi