BIOLOGICO SANITARIO
Titolo Conseguito:
maturità scientifica
Essendo Progetto Brocca, l'area prevalente delle discipline
è finalizzata all'elevazione del livello culturale
dei curricoli e tende a realizzare una maggiore equivalenza
nella formazione di base.
Profilo Professionale
Il tecnico biologico deve avere una buona base culturale,
essere capace di eseguire piani di rilevazione, impostare
indagini statistiche, esegure campionamenti, rilevare
e correlare indicatori biotici, gestire il laboratorio,
impostare e eseguire analisi istologiche, biologiche,
biochimiche e immunologiche, raccogliere e elaborare
dati, valutare le analisi eseguite e le tecniche utilizzate,
partecipare all'interpretazione dei dati, utilizzare
il personal computer, effettuare ricerche bibliografiche
anche in lingua straniera, organizzare, controllare
ovvero ottimizzare la strumentazione e i materiali
necessari, consultare e applicare la legislazione
e la normativa vigente.
A chi è diretto
a chi ha attitudine:
¨ per le discipline tecnico-biologiche e scientifiche
¨ per le problematiche dell'ambiente dell'alimentazione
e della sanità
¨ per la ricerca in laboratorio
Conoscenze, competenze e
capacità acquisite al termine del corso
Conoscenza della realtà nella prospettiva scientifica
- biologica
Conoscenza della ricerca scientifica e delle sue peculiarità
Capacità di distinzione fra dati e teorie,
generalizzazioni, interpretazioni
Capacità di comprendere e utilizzare modelli
Capacità di utilizzare correttamente metodi,
tecniche e strumenti adeguati alla ricerca
Capacità di raccogliere ed elaborare dati anche
attraverso strumenti informatici
Sbocchi Professionali
· Tecnico di laboratorio per quanto riguarda
l'analisi e la ricerca (tecnologie, diagnostica, farmaceutica,
alimentazione e cosmetica)
· Inserimento in aziende biologiche, alimentari,
chimiche
· Attività in laboratori legati allo
studio degli alimenti nella prospettiva europea
· Tecnico addetto al controllo della qualità
dei prodotti alimentari
· Tecnico operante nella tutela dell'ambiente,
nella prevenzione e/o eliminazione degli inquinamenti,
nello smaltimento dei rifiuti
· Operatore nei settori connessi con la protezione
civile
· Svolgimento di professioni paramediche e
tecnico biologiche dopo corsi di formazione specifici
Sbocchi Universitari
Il corso consente l'accesso a tutte le facoltà
universitarie, in particolare di proseguire gli studi
in Facoltà Universitarie affini: classi di
laurea in Scienze biologiche, Scienze e tecnologie
chimiche, farmaceutiche, per l'ambiente e la natura,
agrarie,agroalimentari e forestali ; in Medicina;
in corsi di diploma universitario per fisioterapista,
infermiere, tecnico sanitario laboratorio biomedico;
in corsi post-diploma concernenti i settori ecologico,
alimentare, sanitario.